
Perché l’orario di chiusura della borsa può essere più importante di quanto pensi? L’orario di chiusura della borsa è uno dei fattori più importanti da considerare quando si fa trading. L’orario di chiusura è quando le azioni vengono scambiate e vengono acquistate e vendute. Determina quanti soldi puoi guadagnare o perdere in un giorno, quindi è fondamentale sapere quando chiude. Gli orari di apertura e chiusura sono stabiliti da un’autorità centrale, il che significa che non possono essere modificati senza un loro annuncio ufficiale. L’orario di chiusura della borsa è un concetto chiave nel mondo della finanza. È il momento in cui tutte le transazioni vengono elaborate e il giorno di negoziazione termina. La borsa chiude a una certa ora tutti i giorni. In genere è aperta dalle 9:00 alle 17:00, ma a volte può chiudere prima a seconda del volume delle transazioni. La giornata di negoziazione può anche terminare prima delle 17:00 se lo scambio subisce un arretrato di operazioni. In questo articolo, discuteremo cosa significa chiudere una borsa valori, come chiudono diversi tipi di borsa e anche come influiscono sui diversi mercati. Che cos’è una borsa valori? Una borsa valori è un mercato in cui vengono acquistati e venduti azioni, obbligazioni e altri titoli. Esistono tre tipi principali di borse valori: 1. Scambi istituzionali 2. Scambi al dettaglio 3. Mercati over-the-counter (OTC). 1. Scambi istituzionali: gli scambi istituzionali sono per grandi società o istituzioni che hanno le risorse per completare il processo di negoziazione. Questi scambi hanno i propri piani di scambio, che sono determinati dalle proprie regole. Gli scambi istituzionali detengono titoli di società quotate in borsa. 2. Scambi al dettaglio: sono per piccole e medie imprese che hanno scarso accesso al processo di scambio istituzionale e potrebbero non essere in grado di permettersi le commissioni di transazione di queste grandi istituzioni. La maggior parte degli scambi al dettaglio richiede ai propri membri di completare un piano aziendale per diventare membri. La scorta di solito consente ai suoi membri di negoziare un contratto specifico per un determinato numero di azioni a determinati intervalli. 3. Mercati OTC: questi mercati sono per le aziende che non hanno interesse a quotarsi in borsa e lasciano il processo di negoziazione al sistema di magazzino, che è più ampiamente disponibile. Gli azionisti possono anche scegliere di acquistare o vendere i propri titoli in questo mercato con gli acquirenti e come venditori provenienti da molti paesi diversi. Conoscere i differenti orari è essenziale!